Le cooperative di tipo B
Le Cooperative Sociali di tipo B hanno un ruolo importante come partner dell’Ente Pubblico nella realizzazione delle politiche sociali; lo scopo principale che perseguono è infatti quello della promozione umana e dell’integrazione sociale delle persone in difficoltà.
Il percorso di avvicinamento alla cooperativa avviene attraverso la condivisione del Progetto di Inserimento al lavoro con i Servizi Sociali Territoriali.
In base alle caratteristiche della singola persona si valuta il tipo di percorso più idoneo, che può iniziare attraverso un tirocinio breve e completarsi con un contratto di lavoro.
La persona viene affiancata a personale esperto e in base a un progetto personalizzato, con delle tappe prestabilite, impara gradualmente ad apprendere un mestiere.